Skip to main content

La nostra storia:

creatività nel cambiamento

Innovazione

Non smettiamo mai di metterci in discussione per non porre limiti alla creatività…

Tradizione

…rispettando la tradizione e la nostra storia…

Unicità

…disegnando e producendo tutti i nostri gioielli a mano…

Qualità

…per poter offrire la qualità di cui andiamo fieri!

Tutto iniziò così....

    Dodo Mariani si forma nella bottega del padre a Milano già intorno agli anni ’60, affinando le sue doti di artista raffinato ed eclettico. Ed è nella sua città che può dare sfogo a tutto il suo talento, sia nel campo dell’oreficeria che in quello della moda.

    Negli anni sessanta si farà conoscere con la sua innovativa firma Dodo, che userà poi per tutti gli anni ’60 e ’70 per le collezioni De Beers, con un brillante incastonato prima del suo nome, anche conosciuta come “la firma col diamante”. E’ inoltre noto per gli animaletti cibernetici del 1967 in stile robotico.

    Il resto è storia…

    1967

    Gli animaletti cibernetici

    Nascono gli animaletti cibernetici, novità assoluta degli anni ’60

    Anni '60

    L'anello picchio

    Dodo Mariani crea l’anello modello Picchio smaltato a pois. L’anello degli innamorati a misura regolabile brevettato, unico nel suo genere per il rumore alla chiusura che ricorda quello del picchio.

    1973

    Dodo Mariani, Peter Kolosimo e gli extraterrestri

    Negli anni ’70 Dodo Mariani pensa al gioiello motivato e collabora col famoso scrittore Peter Kolosimo. Viene creato il gioiello extraterrestre

    1976

    Gloria Guida prima testimonial

    La prima vera testimonial del settore orafo, Gloria Guida, modella e attrice degli anni ’70

    1977

    I quadrifogli

    Per la Collezione Diamanti del 1977, Dodo Mariani crea per De Beers gli indimenticabili Quadrifogli in oro e diamanti.

    1978

    La fibbia realizzata per la Regina Elisabetta

    La Regina d’Inghilterra premia il fantino vincitore della “The King George VI and Queen Elizabeth Diamond Stakes” ad Ascot con una fibbia in oro e diamanti creata da Dodo Mariani

    1979

    Dodo e Celentano

    Collabora con Adriano Celentano nel film “Sabato, Domenica e Venerdì”, tutti vestiti da Dodo Mariani, il primo orafo che crea gioielli e abbigliamento.

    1978-79

    Dodo Mariani nella moda anni '70

    Ancora ad oggi unico orafo a percorrere la strada impegnativa del pret-a-porter. I suoi capi furono definiti “Eleganti, umani, portabili” dalla giornalista Adriana Mulassano per il Corriere della Sera del 18 Ottobre 1978.

    Panorama: Myriam De Cesco, il 31 Ottobre 1978 scrive “C’e’ chi si è messo in piena luce, come i debuttanti Gianfranco Ferrè e Dodo Mariani.”

    Anni '70

    Vogue Italia

    Vogue Italia dedica la copertina alle spille e agli orecchini Dodo Mariani.

    Il punto di vista di Vogue

    Il redazionale “Il punto di vista di Vogue” dedica la pagina alle linee leggere ed innovative di Dodo Mariani, in oro e diamanti.

    1978

    Collezione diamanti mare per De Beers

    Dodo Mariani crea l’esclusiva collezione mare con la stampa a diamanti per De Beers

    1978

    Accessori come gioielli

    Dodo Mariani crea accessori unici , come la collezione di penne, portafogli in pelle rifiniti con angoli in oro, ed accendini dalla forma inconfondibile.

    Gioielli Dodo Mariani

    Una delle tante parure in oro e brillanti, della collezione Dodo Mariani.

    Anni '70

    Lo stand di Basilea

    Dodo Mariani presenta il suo marchio e i suoi gioielli firmati DODO in uno stand a Basilea, che vince il premio come l’allestimento più bello in fiera.

    Anni '70

    Fabbrica Dodo Mariani

    Particolare di uno dei laboratori della fabbrica Dodo Mariani a Milano.

    1985

    Linea pelle

    Dodo Mariani crea una vasta linea di pelletteria unica nel suo genere, con le borse dall’inconfondibile forma ‘DO’

    1994

    Gli orecchini di Lady Diana

    Dodo Mariani realizza negli anni ’90 degli orecchini di Lady D

    1998

    Il mito di Marylin riscoperto dagli artisti

    Dodo Mariani realizza un’apposita creazione in oro in onore al mito di Marilyn Monroe

    Anni '90

    Il magico mondo della natura

    Lo stand firmato Dodo Mariani dedicato al magico mondo della natura, al Macef di Milano.

    2000

    Il nuovo gioiello dedicato alla famiglia

    Il gioiello della famiglia viene presentato a Roma a Papa Giovanni Paolo II. Il bozzetto della famiglia è ancora conservato ai musei Vaticani.

    2000

    Dodo Mariani in Rai

    Il gioiello per la Famiglia viene presentata in televisione su Raiuno, in un programma di Paolo Limiti.

    2000

    Dodo Mariani, il primo orafo a presentare “Dal gioiello al monumento”

    Una scultura in bronzo esposta a Rapallo accanto alle Clarisse, nel piazzale San Josèmaria Escrivà

    Dodo Mariani nel suo studio all’opera sulla scultura della Famiglia, prima della fusione.

    2000

    Dodo Mariani, il primo orafo a presentare “Dal gioiello al monumento”

    Una scultura in bronzo esposta a Rapallo accanto alle Clarisse, nel piazzale San Josèmaria Escrivà

    2000

    I maestri vetrai di Murano by DODO Mariani

    La famiglia realizzata come una scultura dai maestri vetrai di Murano, per Dodo Mariani.

    2001

    Il cioccolato entra in gioielleria.

    Dodo Mariani, il primo ad ideare gioielli al cioccolato inseriti in uno spettacolo teatrale Cioccolat’eros.

    2002

    La Marilyn di Dodo nel mistero della donna nella bottiglia di Coca-Cola

    E’ l’anniversario della bibita, e Dodo Mariani crea Marylin e la bottiglietta di Coca-Cola.

    2002

    Dodo Mariani e gli animaletti per l'Acquario

    Nasce la collaborazione con l’Aquario di Genova e la collezione ispirata al magico mondo della natura.

    2003

    La famiglia nello sport

    La scultura della famiglia di Dodo Mariani viene scelta come premio dell’edizione del 2003 del Panathlon Club Torino, per premiare i fratelli Gros.

    2004

    Dodo Mariani con Moet&Chandon

    Gioielli della collezione ‘Perlage’ in oro bianco e diamanti, ispirati dalle bollicine di champagne. In collaborazione con Moet & Chandon.

    2006

    Dodo Mariani sponsor ufficiale del film The reef

    I pesci della barriera corallina diventano i partner ufficiali del film di animazione “The reef, amici per le pinne”

    2006

    Progetto architettonico per Dubai

    Dodo Mariani ìdea un grattacielo per Dubai a sezioni orientabili indipendenti.

    2008

    Staffelli,
    Dodo Mariani e...
    il Tapiro

    Valerio Staffelli per Striscia la notizia, consegna il suo tapiro a Dodo Mariani.

    2014

    Manuela Arcuri indossa Dodo Mariani

    Manuela Arcuri indossa L’Amor di mamma firmato Dodo Mariani.

    2016

    Showroom Dodo Mariani

    Dicembre 2016: a Santa Margherita Ligure viene inaugurato il nuovo showroom firmato Dodo Mariani.

    2018

    Prossima uscita del film di Lorenzo Andreaggi ANUNNAKI

    Interior design a cura di Dodo Mariani.
    ” […] Per quanto riguarda le tecnologie, abbiamo avuto bisogno di un interior design , Dodo Mariani, che riuscisse in qualche modo a equalizzare le tecnologie avanzate degli Anunnaki ad un ambiente primitivo e primordiale, in modo da creare un contrasto evidente. […]” da un’intervista a Lorenzo Andreaggi.

    2019

    Chocolate Jewels

    Dodo Mariani ha creato il cioccolatino motivazionale solo secondo al famoso Bacio, totalmente diverso soprattutto dal messaggio contenuto all’interno.

    Oltre sessanta animaletti con messaggi propositivi mentre si gusta la pralina composta al 70% dall’eccellente cacao dell’Ecuador.

    Perché è stato fatto? Per presentare in modo particolare il gioiello all’interno dell’elegante scatola di cioccolatini, un modo nuovo per essere innovativi.

    Un’idea fantastica anche per eventi e/o promozioni dove l’omaggio dell’originale confezione “chocolate jewels” fa la differenza.

    La Storia Continua
    e non vediamo l'ora che tu ne entri a far parte...

    Scopri come